La scelta della giusta mostra sul commercio estero è una delle strategie importanti per le imprese per espandere i mercati internazionali e acquisire nuovi clienti. Una partecipazione di successo della fiera può offrire enormi opportunità commerciali, ma la scelta in modo errato può perdere tempo e risorse. Quella che segue è una guida dettagliata per aiutare le aziende a scegliere la mostra più adatta al commercio estero.
1. Obiettivi della mostra chiari
Prima di scegliere una mostra, devi prima chiarire gli obiettivi principali della partecipazione alla mostra. Questo aiuta a selezionare le mostre che soddisfano al meglio le tue esigenze tra le molte mostre. Gli obiettivi della mostra comuni includono:
Promozione del marchio: migliorare la consapevolezza del marchio e visualizzare l'immagine aziendale.
Sviluppo dei clienti: acquisire nuovi clienti ed espandere i canali di vendita.
Ricerche di mercato: comprendere le tendenze del mercato e analizzare i concorrenti.
Partner: trova potenziali partner e fornitori.
2. Comprendere le tendenze del mercato e del settore target
La scelta di una mostra richiede una piena comprensione del mercato di riferimento e delle dinamiche del settore. Ecco alcuni passaggi chiave:
Ricerche di mercato: studiare l'ambiente economico, le abitudini di consumo e il background culturale del mercato target per garantire che il mercato in cui si trova la mostra corrisponda ai prodotti dell'azienda.
Analisi del settore: comprendere le ultime tendenze di sviluppo, le innovazioni tecnologiche e le esigenze di mercato del settore e scegliere mostre che riflettono l'avanguardia del settore.
3. Schermate potenziali mostre
Schermo potenziali mostre attraverso più canali. Ecco alcuni metodi comuni:
Associazioni del settore e camere di commercio: molte associazioni del settore e camere di commercio raccomandano mostre professionali, come il Consiglio cinese per la promozione del commercio internazionale (CCPIT), ecc.
Directory e piattaforme espositive: utilizzare directory e piattaforme di mostre online come fonti globali, Alibaba e EventSeye per trovare informazioni sulla mostra pertinenti.
Raccomandazioni di colleghi: consultare aziende o clienti dello stesso settore per conoscere la loro esperienza e suggerimenti espositivi.
4. Valuta la qualità della mostra
Una volta che i potenziali fiere sono stati selezionati, la loro qualità deve essere valutata. I principali criteri di valutazione includono:
Scala espositiva: la scala espositiva riflette l'influenza e la copertura della mostra. Le mostre più grandi di solito hanno più espositori e visitatori.
Composizione dell'espositore e del pubblico: comprendere la composizione dell'espositore e del pubblico per garantire che corrisponda ai clienti target e al mercato dell'azienda.
Dati storici: visualizzare i dati storici della mostra, come il numero di visitatori, il numero di espositori e il valore delle transazioni, per valutarne il tasso di successo.
Organizzatore della mostra: ricercare lo sfondo e la reputazione dell'organizzatore della mostra e scegliere una mostra organizzata da un organizzatore con buona reputazione ed esperienza.
5. Esamina il costo-efficacia delle mostre
Il costo della mostra è un fattore importante che le aziende devono considerare. I costi specifici includono spese di stand, spese di costruzione, spese di viaggio e spese pubblicitarie, ecc. Scegli la mostra più conveniente nel tuo budget. Ecco alcuni metodi di analisi costi-benefici:
Stima dei costi: stima dettagliata di varie spese espositive per garantire una ragionevole allocazione nel bilancio.
Rapporto input-output: analizzare il rapporto tra i vantaggi previsti dalla partecipazione a una mostra e i costi di input per garantire che la partecipazione a una mostra possa portare rendimenti aziendali effettivi.
Vantaggi a lungo termine: non dovremmo solo concentrarci su vantaggi a breve termine, ma anche considerare l'impatto a lungo termine della mostra sul marchio e lo sviluppo di potenziali clienti.
6. Tempo e posizione della mostra
La scelta del momento e del luogo giusto è anche un fattore chiave per il successo della tua mostra. Ecco alcuni punti da considerare:
Tempo di mostra: evita i periodi di picco dell'azienda dell'azienda e altri importanti eventi per garantire che ci siano abbastanza tempo e risorse per concentrarsi sulla preparazione e sulla partecipazione della mostra.
Sede della mostra: scegli una città o una regione con comodi trasporti e un ottimo potenziale di mercato per garantire che i clienti target e i potenziali partner possano visitare facilmente la mostra.
7. Lavori di preparazione
Dopo aver confermato di partecipare alla mostra, è necessario effettuare preparativi dettagliati, tra cui la progettazione di stand, la preparazione della mostra, la produzione di materiali promozionali, ecc. Ecco alcuni preparativi specifici:
Design della cabina: progettare lo stand secondo le caratteristiche dell'immagine e del prodotto del marchio per evidenziare l'effetto del display.
Preparazione delle mostre: selezionare i prodotti più rappresentativi per la visualizzazione e preparare campioni e materiali promozionali sufficienti.
Materiali promozionali: creare materiali promozionali coinvolgenti come poster, volantini e regali per catturare l'attenzione del tuo pubblico.
Tempo post: lug-24-2024