Al fine di migliorare la selettività del processo di flottazione, migliorare gli effetti dei collezionisti e degli agenti di schiuma, ridurre l'inclusione reciproca dei minerali dei componenti utili e migliorare le condizioni di liquami della flottazione, i regolatori vengono spesso utilizzati nel processo di galleggiamento. I regolatori nel processo di flottazione includono molti prodotti chimici. Secondo il loro ruolo nel processo di flottazione, possono essere divisi in inibitori, attivatori, regolatori medi, agenti di defoaming, flocculanti, disperdenti, ecc. Durante il processo di flottazione della schiuma, gli inibitori sono agenti che possono prevenire o ridurre l'adsorbimento o l'azione dell'azione Collettore sulla superficie dei minerali di non flotazione e forma un film idrofilo sulla superficie dei minerali. L'inibitore dell'ossido di sodio è uno degli importanti inibitori nel processo di flottazione della schiuma.
Come funzionano gli inibitori dell'ossido di sodio
Il principio dietro l'uso di ossido di sodio (Na2O) come inibitore nella flottazione minerale comporta le sue proprietà chimiche e l'interazione con le superfici minerali. Questo articolo introdurrà in dettaglio la struttura molecolare, la formula chimica, la reazione chimica e il meccanismo di inibizione. Struttura molecolare e formula chimica La formula chimica dell'ossido di sodio è Na2o, che è un composto composto da ioni di sodio (Na^+) e ioni di ossigeno (O^2-). Nella flottazione minerale, la funzione principale dell'ossido di sodio è quella di reagire chimicamente con i suoi ioni di ossigeno sulla superficie minerale, cambiando così le proprietà della superficie minerale e inibendo la flottazione di alcuni minerali. Applicazione e principio di ossido di sodio nella flottazione minerale
1. Reazione di ossidazione della superficie Durante il processo di flottazione minerale, l'ossido di sodio può subire una reazione di ossidazione con la superficie di alcuni minerali metallici. Questa reazione di solito comporta un reazione di ossido di sodio con ossidi o idrossidi sulla superficie del minerale per produrre più composti stabili o formare un rivestimento di superficie che ostacola la flottazione del minerale. Ad esempio, per le superfici minerali di ferro (come Fe2O3 o Fe (OH) 3), l'ossido di sodio può reagire con esso per formare ossido di ferro sodio stabile, come Nafeo2: 2Na2O+Fe2O3 → 2Nafeo2 o 2Na2O+2Fe (OH) 3 → 3 → 2nafeo2+ Queste reazioni di 3h2o causano la copertura della superficie dei minerali di ferro con ossido di ferro, riducendo così La sua capacità di adsorbimento con agenti di flottazione (come i collezionisti), riducendo le sue prestazioni di flottazione e raggiungendo la soppressione dei minerali di ferro. 2. Regolazione del pH L'aggiunta di ossido di sodio può anche regolare il valore del pH del sistema di flottazione. In alcuni casi, la modifica del pH della soluzione può influire sulle caratteristiche di carica e le proprietà chimiche della superficie minerale, influenzando così la selettività minerale durante la flottazione. Ad esempio, nella flottazione di minerali di rame, le condizioni di pH appropriate sono molto importanti per inibire la flottazione di altri minerali di impurità. 3. Inibizione selettiva di minerali specifici L'effetto inibitorio dell'ossido di sodio di solito ha un certo grado di selettività e può ottenere un effetto inibitorio su minerali specifici. Ad esempio, l'inibizione dei minerali di ferro è più efficace perché la reazione tra ossido di sodio e la superficie dei minerali di ferro è relativamente forte e il rivestimento di ossido di ferro del sodio formato può ostacolare efficacemente la sua interazione con l'agente di flottazione. 4. Fattori che influenzano il meccanismo di inibizione L'effetto dell'ossido di sodio come inibitore è influenzato da molti fattori, tra cui la concentrazione di ossido di sodio nella soluzione, la composizione chimica e la struttura della superficie minerale, il valore del pH della soluzione e altri Condizioni operative nel processo di flottazione. Questi fattori lavorano insieme per determinare l'effetto inibitorio e l'idoneità dell'ossido di sodio in uno specifico sistema di flottazione. Riepilogo e prospettive dell'applicazione come inibitore nella flottazione minerale, l'ossido di sodio reagisce chimicamente con la superficie minerale per cambiare le sue proprietà superficiali, ottenendo così l'inibizione selettiva di minerali specifici. Il suo meccanismo d'azione comporta la reazione di ossidazione superficiale, la regolazione del pH e l'influenza sulle proprietà chimiche della superficie minerale. Con la continua ricerca approfondita sulla teoria e la tecnologia della flottazione minerale, l'applicazione di ossido di sodio e altri inibitori sarà più precisa ed efficiente, fornendo maggiori possibilità e soluzioni per l'industria di elaborazione dei minerali. Questa combinazione di teoria e pratica fornisce ingegneri e ricercatori di flottazioni minerali l'opportunità di comprendere e utilizzare profondamente gli inibitori per ottimizzare il recupero dei minerali e la qualità del prodotto.
Applicazione di inibitori dell'ossido di sodio
Quando si parla dei casi di applicazione di ossido di sodio come inibitore della flottazione minerale, si può vedere che svolge un ruolo importante nell'elaborazione di diversi tipi di minerali. Di seguito sono riportati diversi casi di applicazione specifici: 1. L'applicazione nel minerale di ferro flottazione del minerale di ferro contiene spesso vari minerali, inclusi ossidi di ferro (come ematite, magnetite) e solfuri contenenti ferro. Oggetti (come la pirite). Nel processo di flottazione del minerale di ferro, quando è necessario migliorare il tasso di recupero dei metalli non ferrosi, l'ossido di sodio può essere usato come inibitore per inibire la flottazione dei minerali di ferro. Ad esempio, durante la lavorazione di minerali di rame contenenti solfuri di ferro, l'ossido di sodio può reagire con ossidi o idrossidi sulla superficie dei solfuri di ferro per formare uno strato di copertura stabile, inibendo così la flottazione dei minerali di ferro e consentendo il recupero del rame. Il tasso è migliorato. 2. Applicazione nella flottazione del minerale di zinco di rame nel processo di flottazione del minerale di zinco di rame, di solito si spera di migliorare il tasso di recupero selettivo del rame mentre inibisce la flottazione dello zinco. In questo caso, l'ossido di sodio può ottimizzare le condizioni del sistema di flottazione regolando il valore del pH della soluzione, in modo che all'interno dell'intervallo di pH appropriato, l'ossido di sodio può inibire in modo più efficace la flottazione dei minerali di zinco, aumentando così il tasso di recupero del rame e grado. 3. L'applicazione nella flottazione del minerale di solfuro di zinco di piombo-zinco-zinco di solfuro di zinco è spesso accompagnato dalla presenza di ferro e la presenza di minerali di ferro influenzerà l'effetto di flottazione del piombo e dello zinco. Nel trattamento del minerale di solfuro di zinco di piombo, l'ossido di sodio può formare uno strato di copertura o cambiare lo stato di carica superficiale attraverso la reazione chimica con la superficie dei minerali di ferro, inibendo così la flottazione dei minerali di ferro e migliorando il tasso di recupero selettivo di piombo e zinco . 4. Applicazione di minerali di fosfato nei minerali fosfato di flottazione (come apatite, minerale di fosfato di calcio, ecc.) Sono spesso le risorse del fosforo nei minerali, ma in alcuni minerali la presenza di fosfati influenzerà l'esaurimento di altri metalli preziosi. La flottazione ha un impatto. In questo caso l'ossido di sodio può essere usato come inibitore, regolando il valore del pH del sistema di flottazione o reagendo direttamente con la superficie del fosfato per ridurne l'interazione con il collettore o l'agente di schiuma, aumentando così la concentrazione di altri metalli preziosi (come rame, nichel, ecc.) Selettività della flottazione e tasso di recupero. 5. Applicazione di minerali di silicato nei minerali di silicato di flottazione (come quarzo, feldspato, ecc.) Sono spesso i principali minerali non metallici nei minerali, ma in alcuni casi la loro presenza influenzerà i minerali metallici (come rame, zinco, zinco , ecc.) Effetto di flottazione. L'ossido di sodio può ridurre l'adsorbimento competitivo degli agenti di flottazione regolando il valore del pH della soluzione o reagendo chimicamente con la superficie del silicato, ottimizzando così il tasso di recupero e il grado di minerali metallici.
Tempo post: ottobre-14-2024