bg

Notizia

Zinco: essenza, leggi e applicazioni

1. Introduzione allo zinco zinco, simbolo chimico Zn, numero atomico 30, è un metallo di transizione. Lo zinco è ampiamente distribuito in natura ed è uno degli elementi di traccia essenziali negli organismi viventi. È ampiamente utilizzato in produzione industriale, costruzione, trasporto, medicina e altri campi. Il nome zinco deriva dal latino "zinco", che significa "metallo simile a una stagno" perché nei tempi antichi lo zinco era spesso confuso con la stagno.

2. Proprietà fisiche del colore di zinco e della lucentezza: lo zinco puro è bianco argenteo con lucentezza metallica. Nell'aria, la superficie di zinco si ossida gradualmente, formando un film di ossido di zinco bianco-bianco. Densità e punto di fusione: la densità di zinco è di circa 7,14 g/cm³, il punto di fusione è 419,5 ℃ e il punto di ebollizione è 907 ℃. Ciò fa sì che lo zinco abbia buone proprietà di lavorazione a temperatura ambiente ed è adatto a vari processi di produzione. Duttilità e conduttività: lo zinco ha una certa duttilità e conducibilità e può essere disegnato in filamenti o premuto in fogli, ma la sua conduttività elettrica e termica non è buona come quella di rame e alluminio. Durezza e forza: lo zinco puro ha una bassa durezza, ma la sua durezza e forza possono essere aumentate attraverso la lega per soddisfare le esigenze di diversi campi.

3. Proprietà chimiche di zinco reagiscono con ossigeno: lo zinco può reagire con ossigeno nell'aria per formare ossido di zinco. 2zn + O₂ = 2ZnO reagisce con gli acidi: lo zinco può reagire con acidi non ossidanti come acido solforico diluito e acido cloridrico diluito per generare sali di zinco corrispondenti e idrogeno. Zn + H₂so₄ = ZnSo₄ + H₂ ↑
Zn + 2HCl = ZnCl₂ + H₂ ↑ Reazione con alcali: lo zinco può reagire con una forte soluzione alcali per generare idrossido di zinco e gas idrogeno. Zn + 2NaOH = Na₂zno₂ + H₂ ↑ Reazione con soluzione salina: lo zinco può subire una reazione di spostamento con alcune soluzioni di sale solubile, come soluzione di sale di rame, soluzione di sale d'argento, ecc. Zn + Cuso₄ = Znso₄ + Cu
Zn + 2agno₃ = zn (no₃) ₂ + 2ag
3 Il componente principale della sfalerite è lo zinco solfuro (ZN), che di solito contiene anche altri elementi come ferro e piombo. Altri minerali: lo zinco esiste anche in alcuni altri minerali, come Smithsonite (componente principale è ZnCo₃), emimorfita (il componente principale è Zn₄si₂o₇ (OH) ₂ · H₂O), ecc. (2) Processo di estrazione e elaborazione minerale: dopo il minerale estratto Dalla miniera subisce schiacciamento, screening, classificazione e altri processi, viene selezionato il minerale con un contenuto di zinco più elevato. Trostazione: il minerale selezionato viene arrostito per migliorare la riducibilità e il grado del minerale. Fondamento: utilizzare la pirometallurgia o l'idrometallurgia per convertire il solfuro di zinco in zinco metallico. La pirometallurgia include principalmente passaggi come distillazione e riduzione; L'idrometallurgia utilizza principalmente reagenti chimici per sciogliere lo zinco dal minerale. 2ZNS + 3O₂ = 2ZNO + 2SO₂ ↑
ZnO + C = Zn + Co ↑
5. Applicazione di zinco (1) Applicazione della zincatura nella vita quotidiana: lo zinco ha una buona resistenza alla corrosione, quindi viene spesso utilizzato per il trattamento di zincatura su superfici metalliche per migliorare la resistenza alla corrosione dei metalli. Ad esempio, lamiera di ferro zincato, tubo d'acciaio zincato, ecc. Batteria: lo zinco svolge un ruolo importante nella produzione di batterie. Ad esempio, batterie a secco, batterie di stoccaggio, ecc. Utilizzano lo zinco come materiale di elettrodo negativo. Materiali in lega: la lega di zinco ha buone proprietà di fusione e proprietà meccaniche ed è ampiamente utilizzata nella produzione di varie parti e decorazioni. (2) Applicazione nella fonte di acciaio di produzione industriale: lo zinco viene utilizzato come desossidante e desolfurizzatore nel processo di fusione in acciaio, che può migliorare la qualità e le prestazioni dell'acciaio. Industria chimica: lo zinco è ampiamente utilizzato nell'industria chimica, come nella produzione di pigmenti, coloranti, catalizzatori, ecc. Campo medico: lo zinco è uno degli elementi di traccia essenziali per il corpo umano e ha una varietà di funzioni fisiologiche, come come partecipazione alla regolazione dell'attività enzimatica e al miglioramento della funzione immunitaria. Pertanto, lo zinco è anche ampiamente utilizzato nel campo medico, come il trattamento della carenza di zinco e il miglioramento dell'immunità.


Tempo post: Nov-06-2024